Vuoi davvero sapere perché ho smesso di comprare boiles ready made e perché dovresti farlo anche tu?
Allora preparati a leggere questo mio nuovo articolo, perché ci troverai i motivi che mi hanno fatto svoltare nel Carpfishing. E quelli che potrebbero far svoltare anche te, se li metti in pratica per le tue sessioni di pesca alle carpe.
Lo so, ti potrò sembrare provocatorio o un po’ arrogante, ma credimi: quello che leggerai è tutto frutto della mia personale esperienza di carpista. E sono d’accordo se stai pensando che la mia esperienza è la mia e che la tua è la tua, perché nel carpfishing tutto è soggettivo. Ma se mi avessero dato i consigli che sto per dare a te, nella mia lunga attività da carpista avrei sicuramente risparmiato tempo e denaro, e avrei avuto subito le soddisfazioni che sto ottenendo nel nostro incredibile sport.
Quindi, se anche tu vuoi ottimizzare tempo e risorse, con la certezza di poter pescare carpe big come un magnete attira il ferro, seguimi.
Ah, ho dimenticato un punto fondamentale. Sto per svelarti perché non compro più esche per carpfishing ready made e perché uso SOLO esche per carpisti hand made! Se poi vuoi anche scoprire l’unico sistema di cottura delle esche per Carpfishing che ti fa aumentare il numero di carpe big pescate, benissimo: lo trovi sempre in questo articolo.
3 problemi causati dalle boiles ready made
Ammetto subito che per me il passaggio dalle boiles industriali a quelle fatte in casa non è stato indolore, vista la loro reperibilità. Vai dal rivenditore, scegli le boiles migliori fra l’enorme quantità di quelle in commercio, paghi, te le porti a casa e poi a pesca. Semplice, comodo e veloce.
Solo che poi i dolori più forti sono venuti durante le sessioni di pesca, quando più del 75% delle mie esche ready made non mi davano risultati. In realtà non mi davano i risultati che volevo io, carpista esigente, appassionatissimo e molto competitivo (sono proprio così, te lo confesso).
Al che mi sono anche detto: “Ma spendi tutti ‘sti soldi in Boiles e alla fine cosa ottieni? Nemmeno un terzo dei risultati che ti aspetti da esche considerate di qualità!”. Quindi sai cosa ho fatto? Ho preso carta e penna e mi sono messo lì a farmi due conti, per cercare di individuare cosa non andava nelle Boiles che compravo già fatte.
E ne sono usciti 3 problemi, 3 grossi motivi di insoddisfazione. La MIA insoddisfazione, certo, ma confrontandomi con amici carpisti mi sono accorto che si lamentavano anche loro di questi 3 aspetti negativi. Che sono:
I costi alti delle boiles ready made
Se pretendi, come me, esche sempre di ottima qualità, devi mettere in conto una spesa di almeno 10-15 € per una confezione da 1 kg. E quando hai una sessione di pesca che prevede una pasturazione abbondante, sono davvero cavoli amari, soprattutto se non hai da subito la certezza di prendere all’amo una carpa enorme.
Aggiungici, poi, che le boiles contenute in una confezione hanno un certo diametro, quando magari a te ne serve uno diverso, e capisci come spesso quello che spendi è troppo rispetto a quello che ottieni in cambio.
I conservanti contenuti nelle boiles ready made
Capisco che non a molti possa interessare il discorso dei conservanti, ma da questo orecchio io non ci sento e non voglio sentirci. Per me la prima attenzione da porre nel nostro sport è alla salute e al bene della carpa! Dopo, solo dopo viene tutto il resto. E visto che sono fissatissimo su questo punto, ho smesso di comprare esche già fatte perché contengono conservanti e coloranti di cui si sa davvero poco o niente.
Al posto del conservante io uso un bel congelatore per le mie boiles e sto tranquillo, perché alle mie carpe do solo esche preparate con i migliori ingredienti, bilanciate come si deve, senza aggiunta di elementi chimici e conservate nella maniera più giusta per mantenerne intatta la fragranza.
Le boiles ready made NON sono personalizzabili
Ed eccoci al motivo di maggiore insoddisfazione, la nota dolente di tutte le peggiori melodie che puoi sentire nella tua testa mentre sei lì con la canna in mano e le carpe ti snobbano!
Le boiles ready made sono già pronte, appunto. E questo significa che sono fatte con un certo mix di ingredienti, con determinati attrattori e con una precisa consistenza.
Ma sai bene che le boiles migliori e più efficaci sono quelle che devono adattarsi al periodo in cui peschi, al tipo di spot, al fondale, alla temperatura dell’acqua e al genere di pasturazione che hai in mente di eseguire. Quindi, non c’è nulla di meglio delle esche per carpfisher preparate con una ricetta personalizzata, che tiene conto del tipo di farine più indicate per i risultati che vuoi ottenere, degli aromi migliori per potenziare la loro capacità di attrazione e della migliore consistenza da raggiungere.
Ora, potresti dirmi che farsi le boiles in casa non è meno costoso di comprarsele e hai ragione. Ma solo se peschi poco. Se invece sei come me, se le tue sessioni le prepari con una pasturazione abbondante, allora le boiles hand made sono un risparmio.
Potresti poi dirmi che in alcuni tipi di boiles ready made la concentrazione di conservanti è veramente bassa, soprattutto se prendi ready made di grande qualità. Ma in quelle hand made la concentrazione di conservanti è ZERO e la salute delle tue carpe è garantita.
Infine potresti dirmi che per delle ottime boiles fatte in casa non basta uno speciale mix di farine, non bastano i migliori aromi e non basta ottenere una consistenza precisa. Perché uno dei fattori più importanti che rendono le nostre esche per carpfisher una calamita è il sistema di cottura.
E qui devo assolutamente darti ragione! Aggiungo anche che il sistema in assoluto migliore per prepararsi Boiles imbattibili è la cottura a vapore.
Come cuocere a vapore le Boiles senza ustionarsi e senza il rischio di saltare in aria
Da quando pesco carpe, e sono tantissimi anni ormai, ho bandito dai miei sistemi di cottura delle boiles il forno, il microonde (che eresia!) e la bollitura.
La bollitura, poi, è una vera e propria iattura per noi carpisti: pentoloni di acqua bollente e ustione pronta dietro l’angolo, bruciatori a gas che hai sempre paura ti scoppino in casa, schiumarole e aggeggini vari sparsi ovunque che tua moglie o tua madre sono sempre lì a farti una testa così.
Ma soprattutto l’aroma delle Boiles – il vero ingrediente magico capace di far abboccare le tue carpe big intercettandole come il miglior radar della marina militare – che si scioglie nell’acqua e addio profumo irresistibile, addio carpe!
Nessuno me lo toglierà mai dalla testa: l’unico modo per ottenere una cottura delle Boiles straordinaria è il vapore. Ok, mi dirai, ma anche con il vapore devi maneggiare pentoloni, cestelli, stare vicino ai bruciatori a gas. L’unica differenza è che conservi intatto l’aroma delle esche.
Ed è qui che ti sbagli, perché non conosci ancora DragonBoiles, la prima e unica vaporiera per Carpfisher totalmente elettrica. Sai cosa significa?
- Via i pentoloni.
- Via i cestelli da inserire e togliere dai pentoloni.
- Via fiamme, bruciatori e gas.
- Via ustioni.
- Via disordine in giro
- Benvenute grandiose Boiles-calamita!
Sto esagerando? E non ti ho ancora detto cosa puoi ottenere da DragonBoiles.
Solo usando la prima vaporiera elettrica costruita da un carpfisher come te, potrai:
- Aumentare il numero di carpe pescate grazie all’aroma irresistibile delle tue Boiles cotte a vapore.
- Preparare 1,5 kg di boiles di qualità in un unico cassetto
- Asciugare perfettamente le tue Boiles e tenere sempre in ordine i tuoi spazi.
- Preparare tutti i tipi di esca che ti servono.
- Azzerare definitivamente i rischi di ustioni e di incendi.
Vuoi rassegnarti a delle banali, dozzinali e inefficaci boiles ready made, quando hai l’opportunità di prepararti da solo le uniche esche capaci di aumentare il numero delle carpe pescate, la soddisfazione e l’orgoglio di essere uno dei migliori carpfisher sulla tua piazza?
SUBITO PER TE 7 SEMPLICI RICETTE BOILES
Se desideri preparare esche fatte in casa seguendo ricette con cui ottenere boiles catturanti, scarica GRATIS la guida con le 7 semplici Ricette per Boiles self made che soddisfano diverse stagioni, abitudini e luoghi di pesca. In questa GUIDA GRATUITA trovi 7 ricette per boiles self made ideate e sempre più perfezionate nel tempo dall’esperta carpfisher Jessica Zerbini.
Scarica Gratuitamente la tua guida adesso:
COMPILA IL FORM CHE TROVI QUI SOTTO!